Brasatura distributore in Ottone con tubi in Rame
Giunto: brasatura a fiamma con disossidante liquido vaporizzato di un distributore in ottone con tubi in rame con lega CuP284. All’interno dei tubi circolerà CO2. La resistenza a pressione richiesta è 200 bar. Tubo rame: dia. 2,8mm con spessore di 0,5mm inserito nel corpo in ottone che ha una parete di 5mm. La lunghezza di sovrapposizione tubo su distributore è di 10 mm. Durata per processo di riscaldamento 40 s.
Controllo distruttivo: dopo aver fresato il distributore in ottone si riscontrano dei giunti che presentano dei tratti senza lega o con delle porosità. Anche riducendo al minimo la pressione del gas inerte (Azoto) il problema permane.
Analisi: dopo aver eseguito una macrografia in sezione della zona interessata, si evidenziano aree di vuoto più o meno estese. La lega non penetra all’interno del giunto per due possibili fattori: giunto “freddo” ovvero non si trova alla temperatura di brasatura oppure superficie del giunto ossidata. Tra i due fattori nel caso specifico la seconda condizione è quella che non permette la penetrazione completa. Il disossidante liquido vaporizzato dalla fiamma ripulisce solo le superfici a vista e non quelle interne.
Soluzioni:
per aumentare la penetrazione capillare è necessario:
per la porosità:
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni. Privacy & Cookie Policy